Con lo sviluppo informatico, il rapporto con la macchina è cambiato in modo radicale, facendosi più oscuro e meno prevedibile. Le interfacce tangibili sono un modo per ridurre la distanza tra la macchina e il mondo dell’uomo, permettendo un avvicinamento e una mediazione non più solo grafica ma addirittura fisica, dunque tangibile. Ready Make indaga questa tipologia di interazione uomo-macchina, utilizzando oggetti comuni, attraverso il concetto che essi veicolano e nel modo che essi hanno di interagire con l’uomo. Ogni oggetto, divenuto personaggio, si tramuta in oggetto di affezione, protagonista di un moderno ed interattivo “ready made”. La macchina, in questo caso, è solo uno strumento di indagine e fantasia.

With the development of information technology, the relationship with the machine has changed radically, becoming complex and less predictable. The tangible interfaces are a way to link the machine to the human world, allowing an approach not just visual but even physic, so tangible. Ready Make investigates this type of man-machine interaction, by using common objects, through the concept conveyed by their shape and their use. Every object, becomes protagonist of a modern and interactive "ready made" and the machine, in this case, is just a tool of investigation and imagination.

Progetto realizzato durante il corso di Metaprogettazione presso ISIA Roma Design - prof: Massimo Ciafrei